Cucina etnica, manzo alla Stroganoff dalla Russia
Cucina etnica, manzo alla Stroganoff dalla Russia: un secondo piatto cremoso, ricco di gusto, corposo e davvero soddisfacente.
Il nostro appuntamento con le varie cucine del mondo, oggi, ci porta in Russia, da dove proviene questa spettacolare ricetta.
Sul perché si chiami proprio alla Stroganoff esistono svariate leggende.
Io penso comunque che. Indipendentemente da chi fosse questo Stroganoff, la ricetta a lui intitolata è una vera bontà.
Un piatto a base di carne di manzo stufata, che diventa formidabile grazie ad alcune sapienti aggiunte.
Innanzitutto, andremo a sfumare con la vodka, che donerà un retrogusto davvero caratterizzante.
Altro ingrediente fondamentale è la cipolla, con tutta la sua ammaliante dolcezza.
Andremo a farla imbiondire per bene, rendendola quasi cremosa.
Servono poi i funghi champignon che, a mio gusto, sono qualcosa di geniale in questa preparazione.
Prezzemolo fresco e soprattutto, la panna acida, completano questa delizia.
Ora, last but not list, un ingrediente divisivo la passata di pomodoro.
Esistono due correnti di pensiero ben distinte sull’aggiunta di questo ingrediente.
Io amo entrambe le varianti, quindi vedete voi se volete metterlo o no; sarà comunque buonissimo.
Abbinamento consigliato, un bel vino rosso corposo e fermo lo trovo davvero azzeccato.
Cucina etnica, manzo alla Stroganoff dalla Russia è una vera prelibatezza che non potete non assaggiare, credetemi.
Andiamo a prepararlo insieme:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Manzo (polpa), 1kg
- Cipolle, 500g
- Funghi Champignon, 500g
- Panna acida, 80ml
- Burro, 40g
- Passata di pomodoro, 40ml
- Vodka, mezzo bicchiere
- Prezzemolo fresco, 1 ciuffetto
- Farina 00, q.b.
- Sale, q.b.
- Pepe, q.b.

Preparazione
FUNGHI
1) Per prima cosa laviamo bene i funghi, velocemente sotto acqua corrente
2) In seguito, tamponiamoli con un telo, facendo attenzione a togliere eventuali residui di terra.
Attenzione particolare nella pulizia del fungo per evitare di trovarsi terra nel piatto finale.
3) A seguire, eliminiamo la parte bassa del gambo (dura e sporca di terra)
4) Tagliamo gli champignon a fettine e mettiamoli da parte
CIPOLLE
5) Mondiamo le cipolle
6) Tagliamole a metà
7) In seguito, facciamole a fettine non troppo sottili
8) In una casseruola antiaderente, mettiamo metà del burro e le cipolle
9) Facciamo imbiondire a fuoco medio basso per un paio di minuti
COTTURA
10) Passati i minuti, aggiungiamo i funghi alla cipolla
11) Alziamo la fiamma un pochino e facciamo saltare per una decina di minuti
Nota bene, non aggiungiamo sale perché farebbe espellere acqua ai funghi e li andremmo a lessare e non a saltare.
12) Infine, aggiungiamo un pizzico di sale, una grattata di pepe
13) Amalgamiamo bene e cuociamo per altri 2 minuti, poi mettiamo il tutto da parte in una ciotola
MANZO
14) Prendiamo la polpa di manzo e tagliamola a straccetti.
Consiglio personale, facciamo straccetti non troppo grandi, tipo lunghi 3 cm e larghi 1.
15) Passiamo gli straccetti nella farina
16) Sbattiamoli bene per rimuovere tutta la farina in eccesso e mettiamo da parte
17) Riprendiamo la casseruola in cui abbiamo cotto cipolle e funghi
18) Mettiamo il restante burro e facciamo sciogliere a fuoco medio basso
19) In seguito, aggiungiamo gli straccetti di manzo e facciamo rosolare su tutti i lati
20) Una volta ben rosolata la carne, alziamo la fiamma e sfumiamo con la vodka
21) Facciamo evaporare tutta la parte alcolica
22) Infine, un pizzico di sale, una grattata di pepe e abbassiamo la fiamma al minimo
FINALIZZAZIONE
23) A questo punto, aggiungiamo funghi e cipolle nella casseruola con la carne
24) Facciamo insaporire a fuoco basso per un paio di minuti, amalgamando bene il tutto
25) In seguito aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua, passata di pomodoro e panna acida
26) Mescoliamo bene il tutto e facciamo cuocere a fuoco basso, con coperchio, per una mezz’ora
27) Passato questo tempo, togliamo il coperchio e facciamo cuocere ancora per 5 minuti.
Attenzione particolare a non far seccare la carne, se necessario, aggiungiamo ancora un goccio di acqua
28) Infine, spegniamo il fuoco e mettiamo da parte con coperchio
29) Nel frattempo, laviamo e tritiamo finemente il nostro prezzemolo
30) Aggiungiamo il prezzemolo nella casseruola, fuori dal fuoco e mescoliamo bene
Cucina etnica, manzo alla Stroganoff dalla Russia è pronto per essere portato a tavola…successo assicurato statene tranquilli.
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!