01
Mar

Pasta Broccoli, Salsiccia, Acciughe e Olive Nere

Pasta broccoli, salsiccia, acciughe e olive nere: facile, veloce e super gustosa.

Una ricetta perfetta per un primo piatto che conquisterà tutti!

Sfatiamo uno dei miti gastronomici più falsi della storia…carne e pesce assieme non solo si può ma fatto bene è orgasmico!

Altro luogo comune che viene sfatato da questo piatto è ‘tutto ciò che è buono, non fa bene e viceversa’…i broccoli sono buonissimi e fanno anche molto bene!

Grazie alla presenza della molecola sulfurafano questi ortaggi hanno una serie di effetti benefici, quindi ottimi e sani, che vogliamo di più!

Dall’altra parte, le acciughe sottolio sono ricche di Omega3 che portano una lunga serie di proprietà benefiche!

Consiglio, per i più golosi, ovviamente dipende dai gusti ma…la scelta del tipo di olive nere fa davvero la differenza…io andrei su un’oliva bella saporita come quelle greche.

Abbinamento consigliato, un bel bicchiere di vino rosso corposo, come si suol dire…la morte sua!

Pasta broccoli, salsiccia, acciughe e olive nere è una vera bomba di sapore che conquisterà tutti…ed è anche facile da preparare.

Cosa stiamo aspettando…facciamola:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Fusilli (o altra pasta secca corta che preferite), 400g
  • Salsiccia di maiale, 200g
  • Acciughe sott’olio, 3 unità
  • Brocccoli, 800g
  • Olive nere, 20 unità
  • Aglio, 2 spicchi
  • Vino bianco, mezzo bicchiere
  • Olio EVO, q.b.
  • Sale e pepe nero, q.b.
  • Formaggio grattugiato (grana padano e parmigiano reggiano), q.b.
  • Peperoncino piccante, q.b.
Pasta broccoli, salsiccia, acciughe e olive nere

Preparazione:

  1. Soffriggiamo l’aglio in padella con 3 o 4 cucchiai di olio evo, uniamo le acciughe e facciamole sciogliere, aggiungiamo la salsiccia fagliata a pezzetti e facciamo rosolare bene per qualche minuto, sfumiamo infine col vino bianco fino a far evaporare la parte alcolica
  2. In una pentola con acqua salata, mettiamo i broccoli puliti, lavati e tagliati a pezzetti; portiamo ad ebollizione e lasciamo cuocere per circa 5 minuti, scoliamo i broccoli e aggiungiamoli alla salsiccia, tenendo l’acqua di cottura da parte.
  3. Prendiamo la metà dei broccoli, aggiungiamo un filo di olio evo, aggiustiamo di sale e pepe nero e frulliamo col frullatore a immersione, fino ad ottenere una crema liscia
  4. Saltiamo i restanti broccoli assieme alla salsiccia, aggiungendo le olive nere per un paio di minuti in padella
  5. Mettiamo la pasta a cuocere nell’acqua salata usata per i broccoli (usare la stessa acqua ne aumenterà il sapore)
  6. Scoliamo la pasta 2 minuti prima che sia cotta e terminiamo la cottura in padella assieme al condimento
  7. A fuoco spento, mantechiamo col formaggio grattugiato

Peperoncino piccante in polvere…e si va ad impiattare, su letto di crema di broccoli, è amore puro!

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Pasta alle 3 P, un must anni 80
Pasta alle 3 P, un must anni 80
Pasta salsiccia e burrata, la festa é assicurata
Pasta salsiccia e burrata, la festa é assicurata
Contorno leggero, zucchine interrate
Contorno leggero, zucchine interrate