Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine: un dolce a dir poco geniale, morbido, saporito e soprattutto, super facile da fare.
Pochi ingredienti e pochissimi passaggi da eseguire per ottenere un dessert super buono.
Più di una volta mi sono trovato a dover preparare un dolce ma non avere tempo, con questa ricetta, me la sono sempre cavata alla grande.
Inoltre, essendo senza farina, è anche ottima quando si ha a che fare con commensali che hanno intolleranza al glutine.
Perfetta a colazione come a merenda ma anche come dessert dopo i pasti.
Insomma, stiamo per vedere una ricetta davvero furba e molto utile.
Ricotta vaccina, sarà l’ingrediente principale, che donerà cremosità e delicatezza.
Cioccolato fondente, preferibilmente in gocce, ma possiamo anche prendere quello in tavoletta e tritarlo.
Donerà quel tocco amarognolo che creerà un vero giubilo in bocca con la dolceza generale della preparazione.
Serviranno poi delle uova, della maizena (amido di mais), della scorza di limone e lo zucchero a velo.
Tutto qui…è una vera bomba! 😉
Abbinamento consigliato, un bel bicchierino di passito è la mia scelta con questo dessert.
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine è una carta speciale da giocarsi quando vogliamo preparare un dolce ma abbiamo poco tempo.
Andiamo a fare questa velocissima e facilissima torta assieme:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Ricotta vaccina, 750g
- Zucchero a velo, 100g
- Gocce di cioccolato fondente, 100g
- Uova, 4 unità
- Amido di mais (maizena), 30g
- Limone, 1 unità

Preparazione
1) Mettiamo la ricotta in una ciotola spaziosa
2) Schiacciamola con una forchetta per renderla cremosa
3) In seguito, rompiamo le uova e aggiungiamole nella ciotola
Attenzione particolare, prima di usarle, teniamo le uova a temperatura ambiente per almeno un’oretta.
4) Amalgamiamo bene il tutto aiutandoci con una frusta
5) Uniamo ora l’amido di mais e lo zest (scorza grattugiata) del limone
6) Incorporiamo il tutto sempre aiutandoci con la frusta
7) In breve tempo l’impasto diventerà liscio e spumoso
8) A questo punto, inseriamo lo zucchero a velo (tenendone da parte un pochino per la decorazione finale)
9) Una volta assorbito lo zucchero, inseriamo le gocce di cioccolato
10) Successivamente, amalgamiamo bene il tutto e siamo pronti per la cottura
11) Travasiamo l’impasto in una tortiera foderata con carta da forno
12) Allarghiamolo bene in modo che si distribuisca omogeneamente in tutta la tortiera
13) A questo punto, livelliamo la superficie con una spatola per renderla liscia
14) Inforniamo in forno preriscaldato a 180°
15) Facciamo cuocere un’oretta abbondante e poi sforniamo tenendo il forno acceso
16) Verifichiamo che sia cotta inserendo uno stuzzicadenti al centro.
Se uscirà pulito vuol dire che è cotta, in alternativa rimettiamola in forno per altri 5 minuti
17) Infine, sforniamo e lasciamo raffreddare la torta
18) Una volta raffreddata, sformiamo e cospargiamo con lo zucchero a velo tenuto da parte.
Consiglio personale, aiutiamoci con un setaccio per evitare grumi. 😉
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine è pronta per essere servita, un dolce per tutte le occasioni che ci toglierà le castagne dal fuoco. 😉
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!