17
Ago

Tortino di cavolfiore sfizioso

Tortino di cavolfiore sfizioso: un contorno ma volendo anche un antipasto molto gustoso e stuzzicante, un modo molto divertente di presentare una verdura fantastica come il cavolfiore.

Pochi e semplici ingredienti che si miscelano perfettamente, creando una pietanza che farà leccare i baffi a tutti quanti.

Anche i bambini si innamoreranno di questo piatto e di questo ortaggio che spesso viene molto sottovalutato e che invece è davvero estremamente duttile e buono oltre che davvero molto salutare.

Oltre ovviamente al nostro cavolfiore, che è il protagonista principale di questa sceneggiatura, una parte molto importante verrà ricoperta anche dagli altri elementi che andremo ad inserire e cioè:

Le olive, quelle taggiasche sono a mio avviso davvero perfette ma sentitevi liberi di usare la varietà che preferite.

I pomodorini, che doneranno un tocco sapiente di acidità e dolcezza; in questo caso consiglio di scegliere i datterini, il cui bilanciamento dolce/acido risulta perfetto per questa ricetta e molto molto gradevole al palato.

La scamorza che andrà a rendere scioglievole e sapido il nostro tortino, volendo potete optare anche per quella affumicata ma a mio avviso avrebbe un effetto un po’ troppo coprente rispetto al resto dei sapori, quindi consiglio quella classica.

Il tocco croccante e gustoso del parmigiano reggiano andrà a completare la nostra tavolozza dei sapori, completando l’opera…la gratinatura finale renderà il tutto davvero irresistibile.

Per quanto riguarda la scelta delle spezie da inserire, libertà assoluta ovviamente ma sempre stando molto attenti a non esagerare andando a squilibrare il gusto globale del piatto…andiamoci cauti insomma.

Io personalmente consiglio di inserire un pochino di origano, se lo abbiamo fresco ancora meglio, e poco poco timo.

Come si suol dire, il troppo stroppia…ed in cucina è una verità assoluta.

La presentazione sotto forma di tortino si presta benissimo ad un sacco di impiattamenti molto scenografici perché, ormai lo sappiamo bene, l’occhio vuole sempre la sua parte.

Abbinamento consigliato, un bel vino rosso fermo e deciso ma non eccessivamente corposo, la trovo, a mio gusto, una soluzione molto azzeccata per accompagnare questa preparazione.

Non vogliamo infatti andare a coprire o annebbiare il gusto delicato e gradevole del nostro tortino.

Tortino di cavolfiore sfizioso è un vero asso nella manica che ci farà fare una grande figura, provocando stupore nei nostri commensali che mai avrebbero pensato di gustare un cavolfiore così buono.

Farlo è davvero facile ed il risultato è spettacolare, su dai, mettiamoci all’opera:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Cavolfiore, 1 unità
  • Olive (preferibilmente taggiasche), 15 unità
  • Pomodorini (preferibilmente datterini), 10 unità
  • Scamorza, 1 unità
  • Aglio, 1 spicchio
  • Parmigiano Reggiano, q.b.
  • Olio EVO, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
  • Origano, q.b.
  • Timo, q.b.
  • Pangrattato, q.b.
Tortino di cavolfiore

Preparazione:

1) Puliamo il nostro cavolfiore, laviamolo bene e tagliamolo a pezzi non molto grandi

2) Sbollentiamolo per 2 minuti in una pentola con acqua bollente, leggermente salata

3) Scoliamolo e mettiamo in una ciotola a raffreddare con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale, una bella grattata di pepe, qualche fogliolina di timo e un pizzico di origano; mischiamo bene il tutto e lasciamo da parte

4) Nel frattempo, passiamo alla preparazione degli altri ingredienti; laviamo i pomodorini e tagliamoli in 4 spicchi, un cucchiaio di olio, regoliamo di sale, una grattata di pepe e mettiamoli da parte

5) Tagliamo la scamorza a cubetti di circa un centimetro di lato e conserviamola coperta da pellicola alimentare in frigorifero

6) In una pentola antiaderente mettiamo un cucchiaio di olio, il nostro spicchio di aglio pulito e facciamo scaldare

7) A olio caldo, aggiungiamo il cavolfiore e cuociamo per un paio di minuti a fuoco medio alto

8) A questo punto, aggiungiamo i pomodorini e continuiamo la cottura per un altro minutino abbondante (non esageriamo per non far sciogliere i pomodorini, vogliamo tenerli belli presenti

9) Una volta pronto, togliamo dal fuoco e mettiamo a raffreddare una decina di minuti

COMPOSIZIONE

10) Mettiamo in una ciotola capiente i cavolfiori con i pomodorini, aggiungiamo i cubetti di scamorza e amalgamiamo bene il tutto

11) Prendiamo una leccarda da forno, la copriamo con un foglio di carta forno e posizioniamo 4 coppapasta (che possano andare in forno) rotondi della grandezza che preferiamo, ungendoli con un filo di olio all’interno, per poi mettere un filo di pangrattato (che si attaccherà ai bordi grazie all’olio)

12) Riempiamo i coppapasta con il nostro composto di cavolfiori, compattando bene perché vogliamo ottenere dei bellissimi tortini

13) Una volta finito, aggiungiamo una bella spolverata di parmigiano reggiamo sopra ed un pizzico di pangrattato

14) Inforniamo a 180° in forno preriscaldato per 10 minuti e poi altri 5 in modalità grill (per creare una crosticina davvero super allettante e croccante)

15) Decoriamo con qualche pezzetto di pomodorino fresco, qualche oliva ed un’ultima grattata di pepe

Ora dritti in tavola a stupire tutti quanti, facendo innamorare del cavolfiore anche i più scettici.

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette
Carciofi alla romana, come tradizione comanda
Carciofi alla romana, come tradizione comanda
Contorno semplice e leggero, zucchine grigliate alla menta
Contorno semplice e leggero, zucchine grigliate alla menta
Gnocchi di cavolfiore, un mondo di sapore
Gnocchi di cavolfiore, un mondo di sapore