10
Giu

Tripudio di mozzarella fresco e croccante

Tripudio di mozzarella fresco e croccante: un antipasto formidabile ma volendo anche un secondo piatto molto sfizioso e bellissimo da presentare.
Oggi andremo a vedere assieme una ricetta che ci permetterà di sfruttare al meglio un formaggio davvero buonissimo, la mozzarella.
Possiamo usare sia mozzarella vaccina che di buffala, senza nessun problema.
Consiglio personale, con la mozzarella di bufala, a mio gusto, si ottiene un risultato più interessante ma in ogni caso, è un piatto straordinario.
Una preparazione facile e veloce che congiunge croccantezza e morbidezza insieme; creando così un tripudio di emozioni al palato.
Andremo a preparare una tartare di mozzarella e pomodori,, quasi una rivisitazione della caprese.
Una proposta fresca, profumata e super colorata, che reinventa la caprese in una versione molto più scenografica.
Tutto ciò senza fare nulla di difficile o lungo.
Affiancheremo poi dei bastoncini croccanti di mozzarella per donare quel tocco crunch che completa alla perfezione il piatto.
Andremo ad avvolgere i nostri bastoncini di mozzarella in una panatura molto intrigante.
Morbido e croccante per un successo davvero assicurato.
Abbinamento consigliato, stavolta vi propongo una bevanda un po’ inusuale ma che io amo abbinata a questo piatto…succo di pomodoro corretto vodka. 😉
Tre quarti di succo di pomodoro e uno di vodka, pizzico di sale, grattatina di pepe leggera ed una fogliolina di basilico.
Provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate.
Tripudio di mozzarella fresco e croccante è una proposta diversa dal solito per presentare la mozzarella in una modalità speciale, dal gusto, profumo ed aspetto unici.
Ora, rimbocchiamoci le maniche e prepariamo assieme questo piatto:

Ingredienti (dosi per 4 persone)

  • Mozzarella di bufala (o vaccina), 1kg
  • Pomodorini (meglio se datterini multicolore), 500g
  • Basilico fresco, 10 foglie
  • Limone (con scorza edibile), 1 unità
  • Pangrattato, q.b.
  • Panco (opzionale), q.b.
  • Acqua frizzante, q.b.
  • Farina 00, q.b.
  • Olio EVO, q.b.
  • Olio di semi per frittura, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
Tripudio di mozzarella fresco e croccante

Preparazione

TARTARE
1) Prendiamo 500g di mozzarella e la tagliamo a cubetti di circa mezzo centimetro di lato
2) In una ciotola mettiamo i nostri cubetti, un cucchiaio di olio evo, un pizzico di sale ed una grattata di pepe
3) Copriamo con pellicola alimentare e mettiamo in frigorifero per una decina di minuti
4) Ora passiamo ai pomodorini; li laviamo e li tagliamo a cubetti con lato mezzo centimetro.
Attenzione particolare, se li abbiamo presi di colori diversi a tenere separati i vari colori per poter poi impiattare ad effetto. 😉
5) Condiamo con un cucchiaio di olio EVO, un pizzico di sale e una grattatine di pepe
6) Tritiamo finemente 2 foglie di basilico e le incorporiamo coi pomodorini
7) Infine, copriamo con pellicola alimentare e mettiamo in frigorifero una decina di minuti

BASTONCINI
8) Tagliamo la restante mozzarella a bastoncini di circa un centimetro di larghezza, 1 di spessore e 3 di lunghezza (dimensioni che dipenderanno anche dalla forma delle mozzarelle)
9) Appoggiamo su carta assorbente e mettiamo da parte
10) Nel frattempo, prepariamo la pastella
11) Mettiamo 2 cucchiai di farina in una ciotola e ci versiamo dentro un bicchiere scarso di acqua frizzante
12) Amalgamiamo bene fino ad ottenere una pastella liscia e cremosa
13) Aggiungiamo un pizzico di sale, mischiamo e mettiamo da parte
14) In seguito prepariamo la panatura in una ciotola separata
15) Mettiamo dentro un paio di cucchiai di panco e 3 di pangrattato
16) Tritiamo finemente 3 foglie di basilico e le aggiungiamo nella ciotola
17) Una grattata di pepe, un pizzico di sale e lo zest (scorza grattata) di mezzo limone
18) Mischiamo bene il tutto e la panatura è pronta
19) In un pentolino non troppo ampio, mettiamo 4 dita di olio di semi per frittura e facciamo scaldare a fuoco medio
20) Una volta arrivati a 180° circa, abbassiamo il fuoco al minimo e cominciamo a friggere i bastoncini come segue
21) A questo punto, prendiamo un bastoncino alla volta, lo passiamo nella pastella e lo sbattiamo per far cadere quella in eccesso
22) A seguire, lo mettiamo nella panatura e facciamo in modo che aderisca bene in tutti i lati
23) Ripetiamo i passaggi un’altra volta per ottenere una doppia panatura.
Consiglio personale, questo eviterà che il formaggio poi esca mentre lo friggiamo oltre al dare più croccantezza
24) Infine, lo immergiamo nell’olio caldo e lo friggiamo, muovendo spesso.
Attenzione particolare a friggere pochi bastoncini alla volta, 2 o 3 al massimo per ottenere una frittura perfetta e non far scendere troppo la temperatura dell’olio
25) Man mano che vengono pronti (cioè quando diventano belli dorati), li mettiamo su un vassoio coperto da carta assorbente

IMPIATTAMENTO
26) Riprendiamo la mozzarella e i pomodorini dal frigorifero e scoliamo il liquido che avranno espulso
27) Mettiamo un coppapasta tondo nel piatto che useremo per dare la forma alla nostra tartare di mozzarella
28) Mettiamo 3 cucchiai di mozzarella a cubetti nel coppapasta spargendola bene per far coprire in maniera uniforme uno strato della stessa altezza
29) In seguito, mettiamo 3 cucchiai di pomodorini e spargiamo bene fino a livellare la forma.
Nota bene, se abbiamo scelto pomodorini di colori diversi, disponiamoli separati su strati diversi. 😉
30) Una volta coppate le nostre tartare, decoriamo con una fogliolina di basilico, un filo d’olio a crudo ed una grattatina di scorza di limone.
31) Infine, posizioniamo a fianco 3 bastoncini croccanti e siamo pronti per andare a tavola

Tripudio di mozzarella fresco e croccante Ora dobbiamo solo darci dentro e divorare questa prelibatezza assoluta

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Spaghetti strepitosi con cozze e aglio nero
Spaghetti strepitosi con cozze e aglio nero
Cucina etnica, manzo alla Stroganoff dalla Russia
Cucina etnica, manzo alla Stroganoff dalla Russia
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette
Tartare di fassona con tuorlo croccante
Tartare di fassona con tuorlo croccante