Uova asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Uova asparagi e zafferano, abbinamento disumano: un secondo ma volendo anche un antipasto, davvero delicato, profumato e super colorato.
Volete un piatto facile e veloce che possa scatenare l’effetto wow in tutti i vostri commensali?
Lo volete proprio?
Dunque, eccolo qui! Una ricetta davvero brillante che ci potrà aiutare a raggiungere lo scopo.
Partendo dal classico ed azzeccatissimo abbinamento uova e asparagi, andremo ad inserire una nota delicata, colorata e profumata in più.
L’aggiunta in questione è quella dello zafferano; profumato, super colorato e dal gusto inimitabile.
Grazie ad un piccolo trucchetto, andremo a rendere super giallo il nostro bianco dell’uovo.
Nella ricetta io amo inserire anche un pizzico di peperoncino che, a mio avviso, dona uno sprint in più al piatto.
Consiglio personale, inseriamo anche un peperoncino fresco tritato finemente e privato dei semi, così da potenziare l’effetto scenico dei puntini rossi.
Ovviamente sentitevi liberi di evitarlo se non amate il pizzante.
Inoltre gli asparagi sono una vera e propria fonte di benessere, quindi sfruttiamoli finché è stagione. 😉
Attenzione particolare alla stagionalità degli asparagi, cerchiamo di non usare verdure fuori stagione.
Dunque, se volete approfondire l’argomento, leggete l’articolo dedicato alla Frutta e verdura di stagione. 😉
Abbinamento consigliato, un bel vinello bianco gelato e rinfrescante che possa pulire la bocca tra un boccone e l’altro, allietandoci le papille gustative.
Uova asparagi e zafferano, abbinamento disumano è un colpo gobbo per stupire e deliziare occhi e palati di tutti i nostri commensali…top assoluto.
Cosa stiamo aspettando?
Partiamo subito con la preparazione:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Uova (di gallina), 4 unità
- Asparagi, 700g
- Peperoncino fresco, 1 unità
- Peperoncino in polvere, 1 cucchiaino
- Prezzemolo fresco, 1 ciuffetto
- Aglio, 1 spicchio
- Zafferano (in polvere), 0,25g (2 bustine)
- Burro, 50g
- Vino bianco, mezzo bicchiere
- Olio EVO, q.b.
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b.

Preparazione
ASPARAGI
1) Partiamo col lavare e pulire i nostri asparagi, togliendo la parte ultima di gambo che risulta più coriacea e spelando col pelapatate qualche fibra del restante gambo
2) Asciughiamoli bene tamponandoli con un telo
3) Dunque, prendiamo una padella antiaderente bella ampia e mettiamoci la metà del burro, un cucchiaio di olio e lo spicchio d’aglio in camicia (senza togliere la pelle)
4) Facciamo andare a fuoco medio basso finché il burro non si sarà sciolto completamente
5) A questo punto, adagiamo gli asparagi nella padella e facciamoli cuocere a fuoco basso per una decina di minuti, girandoli frequentemente
6) Infine, sfumiamo col vino bianco ed alziamo la fiamma, facendo evaporare bene tutta la parte alcolica
7) Spegniamo il fuoco, un pizzico di sale, una grattata di pepe e mettiamoli da parre
UOVA
8) Laviamo il peperoncino fresco, togliamo la parte del fondo e tagliamolo a metà
9) Dunque, eliminiamo i semi all’interno e tritiamo il peperoncino molto finemente
10) Rompiamo un uovo e dividiamo il tuorlo dall’albume, mettendoli in ciotoline separate
11) Nell’albume andiamo ad aggiungere metà bustina di zafferano ed un quarto del nostro peperoncino fresco
12) Mischiamo bene il tutto con una frusta.
Attenzione particolare, non è necessario montare, basta che risulti un pochino spumoso
13) Ora, riprendiamo la padella antiaderente e mettiamoci un quarto del burro rimasto
14) Dunque, facciamo sciogliere a fiamma bassa
15) In seguito, inseriamo l’albume nella padella e facciamolo allargare un pochino.
Consiglio personale, farlo all’interno di un coppapasta renderà perfettamente rotondo il nostro uovo
16) Dopo qualche secondo, l’albume sarà coagulato
17) Pratichiamo una ‘x’ con un coltello al centro dell’albume e creiamo un forellino
18) In questo spazio, adagiamo il tuorlo dell’uovo
19) Infine, un pizzico di peperoncino in polvere, copriamo con coperchio e facciamo cuocere per qualche secondo.
Attenzione particolare, il tuorlo non deve coagulare quindi davvero pochi secondi sul fuoco.
20) Mettiamo da parte l’uovo che a questo punto è pronto e ripetiamo la procedura per le altre uova
IMPIATTAMENTO
21) Laviamo e tritiamo il prezzemolo
22) Prendiamo qualche asparago (da 6 a 8 in base alla dimensione) e li disponiamo affiancati nel piatto creando un letto
23) In seguito, adagiamo un uovo sopra
24) Infine, un pizzico di sale, una spolveratina di prezzemolo tritato e ci siamo
Uova asparagi e zafferano, abbinamento disumano è pronto per ammaliare tutti quanti col suo fantastico aspetto, il profumo inebriante e la bontà assoluta.
Provare per credere!
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!